Il Cliente Produttore per poter beneficiare del conto energia deve
interfacciarsi con:
La realizzazione tecnica della connessione dell' impianto alla rete di
distribuzione, sarà valutata e concordata durante il sopralluogo per la predisposizione del
preventivo, in tale occasione potranno essere chiariti ulteriori aspetti tecnici necessari per la
realizzazione dell’ impianto.
Delibera
786/2016/R/EEL
– Tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni
previste dalla norma CEI 0-21 e CEI 0-16 relative agli inverter, ai sistemi di protezione di
interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo
Si
rende noto che è stata pubblicata, in data 22/12/2016, la Delibera 786/2016/R/EEL dell’AEEGSI
recante le “Tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla Norma CEI 0-16 e
dalla nuova edizione della Norma CEI 0-21, relative agli inverter, ai sistemi di protezione di
interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo.
Disposizioni per impianti di produzione e/o sistemi di
accumulo alla rete di distribuzione di energia elettrica
la
richiesta
di connessione deve essere compilata dal Cliente Produttore, on-line dal Portale Produttori e
può riguardare:
-
la richiesta di connessione agli impianti di produzione,
-
la connessione di un sistema di accumulo, in ottemperanza alla delibera AEEGSI
574/2014/R/eel (art. 11 comma 11.3).
Comunicazioni tecniche
Nella sezione "Comunicazioni tecniche" sono contenute le
informazioni relative alle:
Codici ditta
Dal 2016 i produttori che presentano la dichiarazione di consumo all’Agenzia
delle Dogane devono utilizzare i seguenti codici ditta:
- IT00TOE03436R per la rete di distribuzione IRETI di Torino
- IT00PRE01456K per la rete di distribuzione IRETI di Parma
|