Livelli di Qualità Commerciale
L’AEEGSI attraverso il TIQE (Testo integrato della qualità dei servizi di distribuzione e
misura dell’energia elettrica) ha introdotto nuove regole per migliorare la qualità del servizio
per il Periodo Regolatorio 2016-2023. Gli indicatori di qualità commerciale, concernenti l’insieme
di prestazioni rese ai Clienti, in generale tramite il proprio Venditore, si suddividono in due
tipologie :
- Livelli specifici di qualità
- Livelli generali di qualità
I “Livelli Specifici di Qualità” sono definiti come tempo massimo entro cui chi fornisce il
servizio deve effettuare una determinata prestazione richiesta dal Cliente. I Livelli Specifici
sono standard individuali: ogni singola prestazione soggetta a Livello Specifico di Qualità deve
essere completata entro il tempo massimo indicato.
Il mancato rispetto dei Livelli Specifici di Qualità, per cause imputabili ad IRETI, genera
la corresponsione automatica di un indennizzo, tramite il Venditore, al Cliente finale in bolletta.
I “Livelli Generali di Qualità” sono definiti come la percentuale minima di richieste per i
quali la prestazione è effettuata entro un tempo massimo; in altri termini, si ammette che una
percentuale (in genere piccola) di richieste possa essere completata in tempi superiori al tempo
massimo.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al sito dell'
AEEGSI
Prezzario connessioni temporanee
In ottemperanza a quanto previsto dalla deliberazione dell'AEEGSI ARG/elt
67/2010, si pubblicano i prezzari utilizzati per elaborare i preventivi per la realizzazione
di connessioni temporanee.
Area Torino
Prezzario per la realizzazione delle connessioni temporanee relativo all'area di
Torino
Area Parma
Prezzario per la realizzazione delle connessioni temporanee relativo all'area di
Parma
|