Social

Comunicazioni tecniche

Come prescritto dalla Delibera 646/2015/R/eel, i clienti in MT, con forniture attivate prima del 16 novembre 2006, per non pagare il CTS (corrispettivo tariffario specifico), devono adeguare i propri impianti ai requisiti tecnici richiesti (Art. 39) ed inviare idonea certificazione al distributore (Art. 40).

Correnti di guasto
Inoltre la norma CEI 0-16 prescrive che il distributore comunichi al cliente, al momento della richiesta di connessione, la corrente di corto circuito trifase massima, corrente di guasto monofase a terra e tempo di eliminazione del guasto, corrente di guasto doppio monofase a terra e tempo di eliminazione del guasto, stato del neutro, esistenza o meno di un impianto di terra globale, tensione di isolamento delle apparecchiature.
Per le successive verifiche di legge dell’impianto di terra il cliente richiede i valori aggiornati della corrente di guasto a terra ed il tempo di eliminazione del guasto, mentre la norma prevede che, qualora ci siano variazioni significative, il distributore lo comunichi puntualmente al cliente.

Tarature
Questo adeguamento, certificato con apposito modulo da inviare al Distributore di competenza, consente al cliente di accedere al meccanismo di rimborso automatico nel caso sia superato il parametro individuale annuale relativo al numero di interruzioni subite per guasto. Parimenti il Distributore ha l’obbligo di comunicare al cliente allacciato alla rete di Media Tensione entro il 30 giugno di ciascun anno i valori da impostare sulle proprie protezioni riferite alla rete alimentate anche tramite il proprio sito Internet.

Avvertenze | Credits - © 2016 IRETI S.p.A. - Società con socio unico IREN S.p.A. – Società sottoposta a direzione e coordinamento di IREN S.p.A.
Sede legale: Strada Provinciale n. 95 per Castelnuovo Scrivia -Tortona (AL)
Registro Imprese di Alessandria, Cod.Fisc. e P.IVA n. 01791490343 Capitale Sociale: Euro 196.832.103,00 i.v.
Pec: ireti@pec.ireti.it