Social

Comunicazioni clienti

In questa sezione è possibile ottenere informazioni e utilizzare:
 
 
 
 
 
 
 
  
1.
Modulistica 
Il cliente finale in BT può rivolgersi direttamente al distributore, senza l’intermediazione del proprio venditore, per chiedere alcune prestazioni:
 


I moduli, compilati in modo completo, devono essere inviati ad IRETI, distributore locale di energia elettrica attivo nelle aree di Torino e Parma. Per riceve la risposta è obbligatorio compilare, per ogni modulo, i campi contraddistinti dall'apice (1) utilizzando un UNICO CANALE di INVIO (e-mail o fax o posta) tra quelli sotto riportati:
 

  • Per posta all’indirizzo: IRETI S.p.A. per l'energia elettrica - strada Pianezza 272 - 10151 Torino
  • Per fax al numero: 011.070.35.39
  • Per e-mail:  posta@ireti.it  
  • Per e-mail certificata:  ireti@pec.ireti.it

   

 

 

Informativa:

Richieste di informazioni o reclami scritti

MODULO INFORMAZIONI/RECLAMI  utile alle richieste di informazioni e per i reclami .

Secondo quanto previsto dalla normativa dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI), la risposta scritta verrà trasmessa al cliente entro 30 giorni solari dal ricevimento della richiesta stessa.   

  

 
   

Richiesta spostamento di un misuratore senza contratto attivo entro i 10 metri all'interno dell'abitazione 

In tale sezione è possibile richiedere lo spostamento di un misuratore senza contratto attivo in BT entro i 10 metri di raggio all’interno dell’abitazione.

Il lavoro sarà effettuato entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dell’accettazione e dopo l’avvenuto pagamento degli oneri.

 

 

 

Richiesta spostamento misuratore senza contratto attivo e/o linee con emissione di preventivo

In tale sezione è possibile richiedere lo spostamento di linee e/o contatori di proprietà di IRETI S.p.A. per il quale è necessario emettere un preventivo per il lavoro richiesto.

 
Tale modulo è utilizzabile per richiedere lo spostamento:
• del misuratore in assenza di contratto di fornitura dall’interno all'esterno dell'abitazione entro un raggio di 10 metri.
• del misuratore in assenza di contratto di fornitura oltre un raggio di 10 metri.
• delle linee di proprietà di IRETI

 
Sarà cura dell’operatore ns incaricato contattare il nominativo riportato nel modulo per fissare un sopralluogo e successivamente predisporre un preventivo dei lavori, entro 15 giorni lavorativi.

 

  

 

Richiesta connessione nuovo stabile in BT

 Il modulo Richiesta di connessione di un nuovo stabile - scheda descrizione è da compilare da parte del cliente finale e/o costruttore, per richiedere un preventivo di connessione di un nuovo stabile, specificando nel dettaglio la quantità e la tipologia di forniture che si intendono connettere; si precisa che il presente modulo dovrà essere compilato per ogni scala dello stabile.

 
Sarà cura dell’operatore ns incaricato contattare il nominativo riportato nel modulo per fissare un sopralluogo e successivamente predisporre un preventivo contenente i corrispettivi di connessione, entro 15 giorni lavorativi.

 
L’accettazione potrà avvenire tramite il Venditore che comunicherà l’accettazione del preventivo e contestualmente richiederà l’attivazione della fornitura. Diversamente il preventivo potrà essere accettato direttamente dal richiedente permettendo di procedere alla predisposizione dei nuovi punti, senza la contestuale attivazione che dovrà avvenire solo tramite Venditore.

 

 

 
 
2.
 
L'AEEGSI, con la la Delibera 646/2015/R/eel, ha definito le condizioni alle quali i clienti alimentati in media tensione hanno diritto ad indennizzi automatici nel caso subiscano un numero annuo di interruzioni senza preavviso lunghe più brevi superiore agli standard di qualità definiti dall'Autorità, per il Periodo Regolatorio 2016-2023.
Gli indennizzi sono proporzionali alla potenza interrotta e al numero di interruzioni subite.
Tra le condizioni previste, l'Autorità ha definito requisiti tecnici per garantire la selettività delle protezioni, in modo che eventuali guasti monofase e polifase che hanno luogo negli impianti di utenza non provochino interruzioni ai clienti allacciati alla stessa linea. Sono state definite anche le modalità per dichiarare l'adeguamento e per i controlli.
L'adeguamento ai requisiti è su base volontaria e interessa tutti i clienti di alta e media tensione; l'Autorità ha previsto un corrispettivo tariffario specifico (CTS) a carico dei clienti esistenti che non adegueranno i propri impianti.
E’ possibile visualizzare l’effettivo importo degli indennizzi automatici spettanti per il numero annuo di interruzioni senza preavviso lunghe più brevi eccedenti gli standard specifici e anche il resoconto dei rimborsi erogabili dovuti ad interruzioni prolungate eccedenti gli standard specifici.
 
 
 
 

 

 

3.


Si ricorda che entrambi gli importi sono erogati solo nel caso in cui il Cliente abbia presentato regolare Certificato di Adeguatezza.
 
 
 
 
 
 
 
 
  
4.

Regole tecniche di connessione di utenti attivi e passivi alle reti MT  

 

 

 

 

5.

Addebito d'ufficio dei contributi per l'adeguamento della potenza disponibile

Procedura adottata da IRETI S.p.A.

 

 

Avvertenze | Credits - © 2016 IRETI S.p.A. - Società con socio unico IREN S.p.A. – Società sottoposta a direzione e coordinamento di IREN S.p.A.
Sede legale: Strada Provinciale n. 95 per Castelnuovo Scrivia -Tortona (AL)
Registro Imprese di Alessandria, Cod.Fisc. e P.IVA n. 01791490343 Capitale Sociale: Euro 196.832.103,00 i.v.
Pec: ireti@pec.ireti.it